E' partita, dal 1° di ottobre, la seconda sottofase del bando relativo alla misura comunitaria 312 del Programma di sviluppo rurale (Psr Sicilia 2007-2013) che, con una dotazione finanziaria di circa 12 milioni di euro finanzierà il 75 % dei progetti indirizzati alla creazione e al rafforzamento di microimprese in quei settori extra agricoli (agroalimentare, artigianato, commercio e servizi) fortemente collegati alla produzione primaria e al territorio rurale.
Per illustrare le opportunità della misura, offerte in particolare ai giovani, da oggi, nell'aula magna della facolta' di Economia dell'universita' di Palermo, iniziano i lavori di un ciclo di seminari titolato "I giovani siciliani e le opportunita' fornite dai fondi comunitari per la creazione di microimprese", organizzato dal dipartimento degli Interventi infrastrutturali dell'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari.
I prossimi appuntamenti di ottobre sono: l'8 a Catania, il 10 a Scicli e il 18 a Enna.
L'obiettivo degli incontri è avvicinare i giovani ed in particolare le donne, ad attività imprenditoriali per creare e consolidare l'occupazione ed evitare la desertificazione delle aree rurali.
http://www.trapaniok.it/