Sabato 22 settembre 2012, alle ore 10.00, presso i locali della ex Casa Angioni, in via Corongiu a Quartucciu (CA), l'agenzia Laore Sardegna, in occasione della XXXII° Mostra del Pane e del Dolce, organizza un incontro nel quale sarà presentato il progetto "Locanda tipica Sardegna".
"Locanda tipica Sardegna" è una rete tra imprenditori agricoli e ristoratori, finalizzata allo sviluppo innovativo di collaborazioni di filiera tra le produzioni agroalimentari tipiche e i pubblici esercizi della ristorazione e dell'accoglienza. L'iniziativa è rivolta a quei consumatori che "desiderano sapere cosa mangiano" e che credono sia importante dare valore alle tradizioni della nostra terra e alla cultura del mangiare sano.
Il progetto, cofinanziato dall'Unione Europea, è parte del programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo" Mar.Te Plus - Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica - il cui obiettivo generale è quello di favorire lo sviluppo congiunto dell'innovazione e dell'imprenditorialità, la competitività delle aree rurali e del turismo, per accrescere la competitività dell'area di cooperazione all'interno di un più ampio spazio mediterraneo ed europeo.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |