Venerdì 31 agosto alle 10,30 nella sede di Promocamera di Sassari, in via Predda Niedda 18, si terrà il convegno "Strumenti di valorizzazione delle produzioni cerealicole regionali".
L'iniziativa si inquadra tra le attività fondamentali del Programma Sementiero Regionale finanziato dall'Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione Autonoma della Sardegna e realizzato in collaborazione con le Agenzie Agris e Laore Sardegna.
Nel corso dell'incontro verrà sottoscritto tra le Agenzie Laore ed Agris, le organizzazioni di categoria e la Organizzazione dei Produttori Regionale Sardegna Cereali un protocollo d'intesa finalizzato alla valorizzazione della filiera del grano duro in Sardegna.
Attraverso il protocollo d'intesa si intendono porre le basi per avviare una collaborazione stabile tra i principali attori della filiera del grano duro e promuovere sul territorio iniziative congiunte volte ad incentivare le produzioni di qualità.
Massima rilevanza viene riconosciuta all'istituzione del marchio collettivo Semenadura attraverso il quale si intende garantire il consumatore circa l'origine e la qualità dei prodotti da esso contraddistinti, assicurando la tracciabilità delle materie prime utilizzate e dei processi di produzione attraverso un apposito sistema di certificazione di qualità e di controlli.