1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

30/07/2012

Presentazioni del Convegno "Codice Forestale Camaldolese: le radici della sostenibilità" -

Poppi (AR) 28-29 giugno 2012

Il 28 e 29 giugno 2012 si è svolto presso l'Azienda agricola La Mausolea di Camaldo in località Soci, Bibbiena (AR) il convegno di chiusura del progetto "Codice Forestale Camaldolese, le radici della sostenibilità ", un evento promosso dall'Istituto Nazionale di Economia Agraria e inserito nell'ambito delle iniziative per il "Millenario Camaldolese".
Nella giornata del 28 sono stati presentati i risultati del progetto che hanno messo in luce il reciproco rapporto uomo-natura che si è sviluppato nei secoli sulle montagne appenniniche e che ha dato opportunità di crescita locale e struttura al territorio e al paesaggio.
La giornata del 29, ha rappresentato invece un'occasione per aprire una riflessione sugli strumenti necessari oggi allo sviluppo socio-economico del settore forestale e del territorio montano, in particolare alla luce degli impegni internazionali sottoscritti dal nostro Paese e della nuova programmazione Comunitaria per lo sviluppo rurale 2014-2020.
Il convegno ha previsto la presentazione del Demo documentario "Come l'abete sapiente delle cose dall'alto" e un concerto per flauto e pianoforte, le "Voci e suoni della natura".

 
 
 

Le Presentazioni del 28 giugno - Coordinatore: Dott. Raoul Romano, Osservatorio Foreste (INEA)

 

Le Presentazioni del 29 giugno - Coordinatore: Prof. Pietro Piussi, Università di Firenze

 

Saranno raccolti e pubblicati, entro la fine del 2012, gli atti completi del Convegno.