Si terrà venerdì 27 luglio alle ore 16 presso il Pigna d'Oro Country Hotel a Santo Stefano Quisquina il seminario dal nome "La valorizzazione del territorio dei Monti Sicani". La manifestazione, organizzata dalle Soat del Distretto dei Monti Sicani, con il patrocinio della Regione Sicilia, del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, rientra nella Misura 331 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2007-2013.
Si discuterà prevalentemente di tartuficoltura e di come valorizzare i prodotti del sottobosco, e a fine lavori si potranno degustare piatti tipici conditi con il tartufo nero dei Monti Sicani.
Di seguito il programma completo dei lavori.
Ore 16.00 Accreditamento dei partecipanti
Ore 16.30 Introduzione ai lavori_dott. Pasquale Patti, dirigente Soat di Aragona
Ore 17.00 I funghi epigei del territorio dei Monti Sicani_dott. Salvatore Costa, biologo naturalista
Ore 17.30 La valorizzazione dei prodotti da sottobosco_dott. Giuseppe Cusumano, dirigente Soat di Cianciana
Ore 18.00 Aspetti tossicologici dei funghi_dott.ssa Carmela Grano, ispettore micologico ASP di Agrigento
Ore 18.30 I tartufi presenti nell'area dei Monti Sicani_Prof. Mario Prestifilippo, esperto di tartuficoltura
Ore 19.00 Dibattito
Ore 19.30 Conclusioni_dott. Fabrizio Viola, dirigente Servizio IV° Dipartimento Interventi Infrastrutturali Assessorato Risorse Agricole e Alimentari_dott. Dario Cartabellotta, dirigente generale Dipartimento Interventi Infrastrutturali Assessorato Risorse Agricole e Alimentari
Ore 20.00 Esposizione e degustazione di piatti tipici conditi con tartufo nero dei Monti Sicani