L'evento si svolgerà a Todi (PG), presso la Sala consiliare di Palazzo del Capitano e ripercorrerà, attraverso l'intervento diretto di importanti ospiti, le strategie promosse nella dimensione europa, nazionale e regionale a partire dalle esperienze attuali sino alla definizione dello scenario per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020. Il seminario, rivolto ai protagonisti del comparto agricolo ed agroalimentare, al mondo della ricerca, università, parchi e centri scientifici, associazioni di categoria e di rappresentanza, istituzioni ed enti, intende aprire un confronto che possa promuovere nuove iniziative finalizzate a sviluppare la competitività del settore agricolo, a migliorare gli standard qualitativi dei prodotti, le performance ambientali e la sicurezza sul lavoro delle imprese agricole, il rispetto dell'ambiente a partire dalla risorsa idrica fino alla biodiversità di interesse agrario e naturalistico, il collaudo, l'adozione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, di processo, di prodotto e organizzative anche rivolte al settore delle energie rinnovabili in agricoltura.
L'iniziativa è in collaborazione con:
Ministero delle polticheAgricole Alimentari e Forestali Istituto Nazionale di Economia Agraria Coordinamento delle Regioni e Province autonome
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |