Acrescere la competitività del sistema agroalimentare italiano e qualità dei suoi prodotti; assicurare la conservazione delle risorse ambientali e del paesaggio ovvero promuovere la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dell'ambiente; diffondere le nuove opportunità per giovani e donne che desiderano investire in agricoltura.
Sono questeii temi al centro del convegno internazionale "Le nuove sfide dello sviluppo rurale, tra Health Check e riforma del bilancio UE", che si terrà 6 e 7 ottobre a Treviso.
Durante i due giorni di incontri e dibattiti si parlerà di politiche di sviluppo rurale e verranno approfondite le questioni più rilevanti del processo di riforma della Politica Agricola Comune (PAC).
Scarica di seguito le presentazioni effettuate nel corso del Convegno.