Acrescere la competitività del sistema agroalimentare italiano e qualità dei suoi prodotti; assicurare la conservazione delle risorse ambientali e del paesaggio ovvero promuovere la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dell'ambiente; diffondere le nuove opportunità per giovani e donne che desiderano investire in agricoltura.
Sono questeii temi al centro del convegno internazionale "Le nuove sfide dello sviluppo rurale, tra Health Check e riforma del bilancio UE", che si terrà 6 e 7 ottobre a Treviso.
Durante i due giorni di incontri e dibattiti si parlerà di politiche di sviluppo rurale e verranno approfondite le questioni più rilevanti del processo di riforma della Politica Agricola Comune (PAC).
Scarica di seguito le presentazioni effettuate nel corso del Convegno.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |