Il tema della protezione ambientale e della gestione dei rifiuti in agricoltura sarà oggetto di due nuovi incontri del ciclo di seminari sulla condizionalità agricola organizzati dall'Azienda sperimentale dell'ALSIA "Pantano" di Pignola, previsti per giovedì 10 e venerdì 11 maggio, alle 15.30 presso la sede dell'Agenzia a Potenza, in via della Chimica 115.
Argomento dell'incontro del 10 maggio, tenuto dall'esperto ALSIA Giuseppe Mele, è l'Atto A3 dei Criteri di Gestione Obbligatori (CGO). Saranno affrontati temi come la tutela dell'ambiente, la gestione, la tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi e non, di origine agricola, l'organizzazione del Sistri, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti istituito dal Ministero dell'Ambiente che entrerà in vigore il prossimo 30 giugno.
Argomento dell'incontro del 11 maggio sarà invece saranno le Norma 4 "Misure per il mantenimento dei terreni e degli habitat" delle Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (BCAA).
Per seguire i seminari è necessaria una e-mail di conferma con l'indicazione di un recapito telefonico. La partecipazione è gratuita e la frequenza ai seminari dà diritto ai crediti formativi riconosciuti dall'Ordine degli Agronomi e Forestali. E darà la possibilità di partecipare alla Comunità Professionale della Condizionalità Agricola promossa dall'Azienda "Pantano" di Pignola.
Per info: Asia - Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa "Pantano" di Pignola, C.da Pantano - Pignola (PZ)
tel.: 0835.244640, fax: 0835.258353
e-mail: michele.catalano@alsia.it