Il giorno venerdì 27 aprile 2012 alle ore 16.00 a Pisa presso la Facoltà di Agraria, via del Borghetto 80 aula 7 si svolgerà l'incontro LA SELVA PISNA: PROSPETTIVE DELLE RISERVE DELLA BIOSFERA.
A quaranta anni dal programma MAB dell'UNESCO, si propone un momento di riflessione sulla situazione internazionale delle riserve della Biosfera, che hanno avuto origine da tale programma e sulla situazione della riserva della Biosfera Selva Pisana, che interessa il territorio del parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e alcune aree contermini. La Selva Pisana, entrata a far parte delle riserve della biosfera nel 2004 è stata valuta fortemente dall'Ente Parco, che ne è stato promotore, e dall'università di Pisa. Gli Enti locali hanno condiviso il percorso per la candidatura. Di fronte alla richiesta di ampliare il perimetro della riserva, investendo territori di altri comuni, non facenti parte della comunità del parco, si ritiene utile iniziare e condividere la riflessione sulle prospettive che questo potrà comportare.
Interverranno prof.sa Franca Vitale Fascetti, presidente club Unesco di Pisa prof.sa Manuela Giovannetti, preside della facoltà di Agraria dot. Philippe Pypaert, dirigente Unesco Venice Office ing. Sergio Paglialunga, direttore Ente Parco Regionale Migliarino san Rossore Massaciuccoli prof. Marco Mazzoncini, direttore Centro interdipartimentale E. Avanzi dell'università di Pisa.