GAL Colline Moreniche del Garda
indirizzo: P.zza Castello, 8f
città: Cavriana (MN) cap: 46040
tel: 0376/806241 fax: 0376/806241
sito: www.galcollinemorenichedelgarda.it
email: info@galcollinemorenichedelgarda.it
contatto: Maurizio Pellizer (presidente GAL)
Il costituendo GAL assumerà la forma giuridica di Società Consortile, al fine di promuovere l'avvio di nuove iniziative economiche e di favorire la valorizzazione delle risorse umane e materiali del territorio, stimolando la collaborazione tra enti locali ed imprenditorialità privata. Ha inoltre lo scopo, di favorire le condizioni per lo sviluppo economico, sociale e culturale dell'area promuovendo azioni di sviluppo in tutti i settori di attività dell'ambiente rurale. La struttura decisionale del GAL è così articolata: Assemblea dei soci; Consiglio di Amministrazione; Presidente.
Regione Lombardia
Popolazione 43.365 ab.
Superficie 183,93 km2
Densità 236 ab./km2
Province interessate Mantova
Comuni Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio, Solferino, Volta Mantovana.
L'area di intervento del GAL è rappresentata dalla zona collinare morenica, parte dell'area di rilevanza ambientale dell'Anfiteatro Morenico del Garda, posta nella Provincia di Mantova. L'area comprende 6 comuni che rappresentano un ambito territoriale riconoscibile, anche sul piano percettivo, per la peculiarità del sistema ambientale sotto il profilo della configurazione geomorfologica, delle forme e delle modalità di strutturazione degli insediamenti storici, nonché degli assetti idrografici, vegetazionali e paesaggistici.
● presenza di aree protette: Parco Regionale del Mincio, Riserva Naturale "ComplessoMorenico di Castellaro Lagusello", Aree SIC, Aree ZPS e 2 PLIS.
Il PSL si propone la valorizzazione integrata delle tipicità locali per uno sviluppo sostenibile e per una maggiore qualità dei flussi turistici.
Le principali linee di intervento sono:
● riqualificazione delle risorse a più elevata potenzialità di attrazione soggette a(potenziale) degrado e/o consumo;
● investimenti per la competitività delle produzioni locali.