1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

23/03/2012

Tutti a scuola di Biodiversità con il progetto di DELTA 2000

Giovedì 22 marzo, ore 11.00 presso l'Aula Magna dell'ICS "Mario Montanari" in via Aquileia a Ravenna

"Biodiversità: il valore della diversità in natura" questo è il titolo del progetto finanziato dal Gruppo di Azione Locale DELTA 2000 nell'ambito dell'Asse 4 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna 2007-2013, realizzato in collaborazione con i Comuni e gli Uffici Scolastici Provinciali di Ferrara e Ravenna che verrà presentato domani giovedì 22 marzo, ore 11.00 presso l'Aula Magna dell'ICS "Mario Montanari" in via Aquileia a Ravenna (RA).
Il progetto, che parte dalla necessità di favorire la conoscenza del territorio e il senso di appartenenza e rispetto per la natura nelle popolazioni locali promuovendo la valorizzazione delle eccellenze ambientali e la loro tutela coinvolge 100 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province di Ferrara e Ravenna (più di 40 le classi distribuite in 6 comuni dell'area ravennate: Alfonsine, Bagnacavallo, Cervia, Conselice, Ravenna e Russi); a scuola le aule che di solito ospitato i ragazzi si stanno trasformando virtualmente in "aule verdi" dove i ragazzi, guidati dagli esperti di didattica ambientale della Cooperativa Atlantide, osservano e comprendono l'ambiente attraverso il lavoro pratico e la sperimentazione diretta. Per i ragazzi sono previsti tre incontri didattici seguiti da un'uscita sul territorio in una delle oasi naturalistiche del Parco del Delta del Po per toccare con mano quanto appreso in aula.
A completare le attività didattiche sono previsti momenti riservati a tutta la famiglia. Proprio in occasione del Workshop, oltre ad essere illustrati obiettivi e contenuti didattici del progetto, sarà presentato un ricco calendario di eventi dedicati alla famiglia: attività che i genitori potranno quindi condividere con i propri figli per imparare insieme qualcosa in più sulla natura che ci circonda.
Interverranno al workshop Alessandra Capelli (Vice Preside dell'Istituto I. C. S. "Mario Montanari") Mauro Conficoni e Sorrentino Ester (GAL DELTA2000), Monia Cattabriga (Atlantide scpa) e  Ouidad Bakkali (Assessore a  Cultura, Pubblica Istruzione e Infanzia, Istruzione Superiore, Formazione Professionale del Comune di Ravenna).
Le attività didattiche sono realizzate dalla Cooperativa Sociale Atlantide. 
 
L'appuntamento è aperto a quanti vorranno partecipare.
Per informazioni: DELTA2000, tel. 053357693

 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031