1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

01/02/2012

Il progetto Rural4teens a Fieragricola, un percorso ludico didattico per gli studenti

logo Rural4teens

Verona, 2-5 febbraio 2011

Presso lo stand Mipaaf, nel padiglione 3 (Agriservis, Multifunzionalità e gestione del paesaggio), la Rete Rurale Nazionale con l'Ufficio d'informazione per l'Italia del Parlamento europeo (Spazio Europa) presenterà il laboratorio "La dimensione ludico-didattica  dell'agricoltura europea", rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di I grado. Due clown professionisti e i facilitatori di Spazio Europa guideranno le scolaresche nello spazio RuraLand dove verrà proposto, attraverso il linguaggio del paradosso, un esempio di gestione delle risorse naturali all'interno di un'azienda agricola. I ragazzi avranno il compito di individuare i comportamenti corretti da adottare, per utilizzare in modo appropriato i beni collettivi delle nostre aree rurali.
La Fieragricola di Verona vuole anche essere occasione per il lancio del concorso nazionale rivolto alla scuola primaria e secondaria di I grado e per la presentazione dei due prodotti editoriali della RRN editi da Giunti: il quaderno "Mi piace il bosco. Benvenuti a Ruraland." rivolto ai ragazzi è una raccolta di otto conversazioni con lo stile dei social network, il quaderno "Il paesaggio rurale. Uno sguardo tra passato e futuro" si rivolge ai docenti e facendo seguito all'attività svolta nell'ambito del progetto Rural4teens illustra le motivazioni, l'approccio metodologico e il carattere identificativo di quest'iniziativa.

 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031