Venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 10.00 si terrà, presso il Dipartimento Sanità, a Potenza, una riunione tecnica con lo scopo di presentare la modalità di attivazione della rete BeeNet in Basilicata.
La rete, in collaborazione con l'Alsia Pantano, si propone di istituire, in ogni regione, e quindi anche in Basilicata, una rete di monitoraggio ed una diffusione delle informazioni raccolte, sia agli operatori del settore, che ai consumatori.
Tra le attività previste vi sono la redazione di bollettini periodici, l'istituzione di una squadra di pronto intervento per le malattie delle api e la formazione permanente per i responsabili regionali.
Tutte le attività saranno gestite da un coordinamento nazionale, formato da esperti appartenenti alle istituzioni proponenti il progetto Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, Università degli Studi di Bologna e il Sistema Informativo Agricolo Nazionale.
La rete BeeNet sarà, quindi, un sistema di reciproco scambio di informazioni tra le istituzioni locali del settore agricolo, ambientale e veterinario, e gli operatori del settore.