Si terrà venerdì 7 ottobre a Menfi la tavola rotonda "L'Università rurale, mission e vision per una neururalità condivisa".
L'incontro sarà l'occasione per analizzare la situazione creatasi negli ultimi decenni di "divorzio" dell'agricoltura dal "rurale" e l'integrarsi della produzione agro-alimentare all'interno dell'economia della società industriale.
Lo scenario che si prospetta è quello di una "agricoltura senza campagna"in cui le profonde trasformazioni dei sistemi agricoli si sono banalizzati e ridotti a semplici appendici dell'industria.
Il ruolo della politica agricola comunitaria attraverso i programmi di sviluppo rurale è proprio quello di recuperare principi della sanità e qualità degli alimenti, rispetto dell'ambiente, difesa del paesaggio e del patrimonio agricolo colturale e culturale.
Sarà un percorso che richiederà un diverso approccio culturale ed una nuova struttura logistica.
La LURSS (Libera Università Rurale Saper&Sapor) rappresenta così l'evoluzione su scenario europeo di Un Villaggio di idee e del Laboratorio di neoruralità dopo, la cui mission e vision sta plasmando il necessario dialogo fra la conoscenza dell'imparato" e "la conoscenza delle esperienze", tra teoria e prassi, tra riflessione e azione.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |