1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

4° Convegno di valorizzazione "Le Prugne di Terranova De.C.O."

"La Valorizzazione delle Prugne di Terranova a marchio De.C.O., un'esperienza per fare rete e scambiarsi esperienze e buone pratiche di sviluppo integrato e rurale tra regioni, province e comuni".

cesto di prugne

Terranova Sappo Minulio (RC), 31 luglio 2011

Giunge alla quarta edizione il Convegno di valorizzazione delle Prugne di Terranova a marchio De.c.o. (Denominazione Comunale di Origine) che si terrà domenica 31 luglio a partire dalle ore 20,00 presso l'anfiteatro comunale di Terranova Sappo Minulio (RC). L'evento sarà svolto con la fortunata formula del "talk&show" condotto da Piero Muscari nell'ambito del "Gust'in Italy - Galà dei sapori italiani" e prevede la partecipazione di vari ospiti e relatori i cui interventi saranno intervallati dai video su Terranova e le sue emblematiche prugne, dalle gags di Bove e Limardi di Zelig e dai suoni popolari ed etnico-mediterranei del gruppo musicale "Lunanova". Anche quest'anno verranno premiati col premio "Susina d'oro-susina per sempre" l'abitante più anziano e l'abitante più giovane del comune ed anche in questa attesa quarta edizione si continuerà a parlare delle "prùna di fràti" dal punto di vista tecnico ma anche in termini di marketing, sviluppo integrato e promozione visto che dalle prugne di Terranova,  le quali riscuotono successo anche all'estero, si ottengono prodotti derivati sempre più interessanti: oltre al prodotto fresco, si consolidano infatti sia la confettura extra sia le prugne secche presentate lo scorso anno ed infine anche i prototipi dei cosmetici ottenuti dalle bucce ricche di fibre ed antiossidanti. Tra gli ospiti presenti, oltre ai relatori, saranno protagonisti i sindaci calabresi che hanno intrapreso il percorso di valorizzazione delle produzioni Deco insieme ai rappresentanti delle amministrazioni che hanno fatto della Deco uno strumento di marketing territoriale concreto e proficuo sia in Puglia che in Veneto. Nell'occasione infatti vi sarà la possibilità di apprezzare e degustare i prodotti Deco calabresi, pugliesi e veneti durante la Piccola Fiera Deco allestita appositamente a partire dalle ore 20,00. Un piccolo evento nell'evento quale anteprima del progetto nazionale "Expodeco ed identità territoriali" che si terrà a dicembre prossimo presso la Fiera di Genova ad opera dell'Accademia delle Imprese Europea. Inoltre durante la serata saranno presentati i siti ed i portali web regionali e nazionali di specifico interesse:  prugnediterranova.it, calabriadeco.it, comunideco.tv, infodeco.it. Grande soddisfazione per il sindaco salvatore Salvatore Foti: "sono passati velocemente quattro anni all'insegna della valorizzazione del nostro prodotto tradizionale a marchio Deco che ormai porta il nome di Terranova in giro per l'Italia ed il mondo. Anche quest'anno abbiamo ulteriormente arricchito l'evento di valorizzazione delle Prugne di Terranova Deco con il contributo di tecnici, esperti ed amministratori provenienti anche da altre regioni. Fare rete e scambiarsi esperienze e buone pratiche di sviluppo integrato e rurale tra regioni, province e comuni del nord e del sud, significa anche questo".

 
 

 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031