Il trasferimento del Leader nel mainstreaming ha aperto nuove prospettive e assicurato continuità nel tempo a questo prezioso strumento ma presenta anche delle criticità legate alla trasformazione del suo ruolo, all'organizzazione degli attori dello sviluppo rurale e al peso di questo approccio all'interno del più vasto programma di sviluppo rurale.
Queste le tematiche del convegno "Un bilancio del Leader in Italia" che si terrà a Roma il prossimo 15 dicembre presso il centro Matteo Ricci.
La giornata sarà articolata in tre sessioni plenarie. La prima parte della mattina, è una occasione per fare il punto sui risultati del programma Leader+, nella seconda parte, dedicata all'analisi dei percorsi dei GAL italiani", saranno approfondite le problematiche incontrate e le soluzioni adottate dai GAL per favorire l'implementazione dell'iniziativa. Nel pomeriggio, si svolgerà una tavola rotonda sulle modalità di gestione, implementazione e attuazione dell'Asse IV nelle Regioni italiane. Alla discussione partecipano rappresentanti della Commissione Europea, delle Autorità di gestione Leader+, dei GAL e esperti sulle politiche di sviluppo rurale e delle associazioni dei GAL.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Raffaella Di Napoli (06/47856.450)
Fabrizio Tenna (06/33088.239)
Lucia Finizio (06/33088.324)
Laura Guidarelli (06/47856.455)
Mario Cariello (06/46655136)
E-mail
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |