A seguito della modifica del regolamento 796/04 approvata lo scorso 18 novembre a Bruxelles dal Comitato Pagamenti diretti, gli agricoltori beneficiari del premio all'estirpazione, alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti, dovranno dichiarare le superfici aziendali, come avviene già per la PAC e lo sviluppo rurale.
Alla luce di questa novità, i viticoltori beneficiari degli aiuti dovranno rispettare i vincoli di condizionalità sull'intera azienda, inclusi naturalmente i vigneti, su cui è previsto il rispetto delle nuove norme introdotte con il Decreto ministeriale in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che recepisce proprio le modifiche al regolamento e introduce impegni specifici per i vigneti, come il "mantenimento dei vigneti in buone condizioni vegetative".
Su iniziativa dell'Italia, l'applicazione della condizionalità alle superfici vitate sarà applicata l'anno successivo a quello di erogazione dell'aiuto al beneficiario. Pertanto, a titolo di esempio, un viticoltore non beneficiario di aiuti diretti o di pagamenti a superficie dello sviluppo rurale, che abbia presentato la domanda di estirpazione del vigneto e ricevesse il pagamento dell'aiuto nel 2009, sarà tenuto a rispettare la condizionalità dal 1° gennaio 2010 per tre anni consecutivi.