Il 23 novembre, a partire dalle ore 10.00 presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme, si terrà il seminario dal titolo "Competitività e innovazione: etichettatura dei prodotti agroalimentari" organizzato da Unioncamere Calabria Desk Enterprise Europe Network in collaborazione con la Regione Calabria, Assessorato Agricoltura Foreste e Forestazione.
Il seminario propone a tutti gli stakeholders locali una qualificata occasione di confronto sulla definizione di "etichetta" - informa una nota stampa - come strumento di forte potenziale commerciale e informativo capace di attrarre ed educare le politiche di acquisto del consumatore finale. Il focus del seminario tecnico sarà incentrato sui principi che stanno alla base dell'etichettatura dei prodotti agroalimentari, sulle finalità e gli obiettivi oltre che sulle regole e le indicazioni obbligatorie e facoltative che devono essere ottemperate dalla imprese del settore. Inoltre, a conclusione dei lavori seminariali i partecipanti interessati potranno ricevere assistenza specialistica, individuale e completamente gratuita in tema di etichettatura dei prodotti agroalimentari.Durante il seminario si terrà una interessante tavola rotonda partecipata dai rappresentanti calabresi delle diverse organizzazioni agricole ed associazioni di consumatori: Adiconsum, Cia, Codacons, Coldiretti, Confagricoltura, Legacoop, Fedagri. L'obiettivo di questo atteso confronto sarà scambiarsi esperienze, impressioni dirette e linee strategiche sulle principali criticità e sui punti di forza del settore agroalimentare calabrese in fatto di etichettatura. Unioncamere Calabria nell'offrire assistenza e informazione alle imprese regionali promuove, ancora una volta, anche la centralità del principio di fare "rete" tra istituzioni ed associazioni locali per il bene ultimo dello sviluppo economico regionale.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: Unioncamere Calabria tel. 0968/51481 fax 0968/53491 e-mail: bridge@unioncamere-calabria.it.