Negli ultimi anni le amministrazioni locali hanno avuto crescenti responsabilità di progettazione e attuazione di politiche pubbliche.
La comprensione di queste esperienze e la futura progettazione possono avvantaggiarsi di valutazioni realizzate su impulso e per conto di amministrazioni locali o loro coalizioni.
La possibilità di finanziare e realizzare valutazioni ad iniziativa locale è prevista dal QSN 2007-2013 e nell'ambito della Politica di Sviluppo Rurale, in particolare per quanto concerne l'approccio LEADER. Tuttavia, finora solo 6 tra le 21 Regioni e Province Autonome le hanno previste nei propri Piani delle valutazioni, o vi hanno inserito attività funzionali allo sviluppo della pratica.
Inoltre, non tutto ciò che è stato previsto risulta in corso di attuazione. Il SNV (coordinato dall'UVAL, e comprendente INEA, ISFOL, Dipartimento per le Pari Opportunità e alcuni Nuclei Regionali), nell'ambito della propria missione di supporto alle amministrazioni, sta lavorando per produrre e diffondere conoscenza su questa pratica, agevolare le relazioni tra coloro che se ne occupano, elaborare idee e proposte.
L'incontro presenta esperienze di valutazione locale in vari settori, svolte secondo diversi approcci, e ambisce a discuterne le condizioni di sviluppo nell'ambito della politica regionale, della politica di sviluppo rurale, e di altre politiche pubbliche.
Sono invitate a partecipare le amministrazioni pubbliche locali e regionali, le associazioni di enti locali, le reti di coordinamento attive a livello locale quali la rete dei GAL, il Coordinamento Agenda 21, la rete Mondi Locali.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |