Al via la 111ª edizione di Fieracavalli, l'iniziativa internazionale che rappresenta il punto di riferimento dell'universo equestre. Fitto il programma di gare, concorsi e presentazioni rivolte sia ai diversi protagonisti che animano l'universo equestre sia al grande pubblico, grazie a spettacoli e ad iniziative all'insegna del divertimento, dello sport, della musica e della cultura per ogni fascia d'età.
Molti gli spazi tematici tra cui la "Scuderia del Sole" in cui la Fiera si fa promotrice di nuove soluzioni di energia "pulita" e il "Villaggio del bambino", uno dei saloni più visitati della Fieracavalli, dove attraverso percorsi ludico didattici il bambino sperimenta da vicino il rapporto con gli animali e le attività legate al mondo rurale.
In questo scenario la Rete Rurale Nazionale parteciperà con un proprio stand all'interno dello spazio espositivo del MiPAAF (Pad. 7) presentando nel corso della manifestazione il blog dedicato ai bambini della scuola primaria, "Rural4kids" - 4 cose da fare, molte da scoprire.
Il sito, gestito in modo molto semplice e autonomo, ha il duplice scopo di avvicinare il pubblico più giovane alle tematiche dello sviluppo rurale quali la biodiversità, il risparmio energetico, la gestione delle risorse idriche e i cambiamenti climatici e di consentire lo scambio di pensieri e commenti, nonché di mettere on-line le mini-storie raccontate dai bambini.
Grazie all'ideazione di una grafica accattivante e facilmente accessibile ai più giovani, alla redazione di contenuti ad hoc e alla costruzione di "percorsi ludico didattici", rappresenta un luogo dove si può "virtualmente" stare insieme e riflettere su tematiche ambientali, legate al mondo del rurale.
Nel corso dell'iniziativa saranno organizzati dei momenti di intrattenimento con dei professionisti clown che metteranno in scena degli sketch e delle brevi attività ludiche, sia sulle tematiche di attualità dello sviluppo rurale, che sulle sfide ambientali e sarà distribuito il materiale promozionale (poster, adesivi e cartoline) realizzato appositamente per questa manifestazione.
Per assicurare una partecipazione consistente agli spettacoli dei clown e permettere ad un numero quanto più ampio possibile di bambini di assistere agli sketch, sono previsti ogni giorno otto appuntamenti, distribuiti tra la mattina (10.00; 10.30; 11 e 11.30) e il pomeriggio (15.30; 16.00; 16.30 e 17).
In occasione della Fieracavalli inoltre sarà presentato un instant picture sulle 4 sfide della RRN, tema principale della partecipazione della Rete a questa manifestazione.
Data: 5 -8 Novembre 2009
Luogo: Quartiere fieristico di Verona
Viale del Lavoro, 8 - 37135 Verona
Tel. +39 045 8298111 Fax +39 045 8298230
Ingresso: dalle 8.30 alle 19.00
Ingresso a pagamento
Per ulteriori chiarimenti o informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Mario Cariello m.cariello@politicheagricole.gov.it