In programma dall'8 al 10 luglio prossimi il XII Congresso nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali.
Scopo dell'iniziativa è sviluppare un confronto aperto e approfondito sul ruolo odierno di una professione, quella dell'agronome e del forestale, che affonda le proprie radici in un passato remoto, ma che conserva forti elementi di modernità, sapendo stare stare al passo con i tempi e cogliere i cambiamenti sociali in atto. Una professione che ha visto l'evolversi di tecnici specialisti del settore rurale in professionisti certificatori degli alimenti per la tutela del consumatore, in progettisti e pianificatori del paesaggio, in tecnici attenti ai problemi ambientali e alla tutela della salute pubblica. Il Congresso è uno dei momenti, il più importante, in cui la categoria si confronta al proprio interno e dal proprio interno si coordina con la società. L'evento si terrà nella città di Reggio Calabria.