Imparare a potare un mandorlo, un olivo ed altre colture arboree tipiche della Murgia. Ed imparare a farlo bene, puntando alla qualità.
Il GAL Murgia Più promuove un ciclo di seminari finalizzati a promuovere la conoscenza delle colture tradizionali e dei saperi locali a queste connessi.
Tre appuntamenti, tutti in programma presso la sala consiliare del Comune di Poggiorsini, metteranno sotto i riflettori la coltivazione delle colture tradizionali, trattando: impianto, scelta delle varietà, tecniche di potatura, con specifico riferimento alle condizioni di suolo e clima del territorio murgiano.
I seminari, a costo zero per i partecipanti, sono rivolti agli agricoltori e a tutti i cittadini interessati ad avere una visione d'insieme sull'argomento. Obiettivo, è difatti quello di rivitalizzare e promuovere su vasta scala la conoscenza delle pratiche agronomiche più identitarie ed efficaci.
Relatore dei tre incontri, che si svolgeranno giovedì 14 maggio, venerdì 29 maggio e venerdì 5 giugno, tutti dalle ore 16.00 alle ore 20.00, sarà il prof. Salvatore Camposeo, docente presso l'Università degli Studi di Bari, tra i massimi esperti del settore.
Per ulteriori informazioni:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |