Nell'ambito del progetto di cooperazione transnazionale "LANDsARE", il GAL Oglio Po Terre d'acqua organizza la conferenza finale che si terrà nella mattina del 19 Marzo a partire dalle ore 8.45 presso il Teatro Mauro Pagano a Canneto sull'Oglio.
L'incontro costituisce l'occasione per approfondire i temi e i risultati conseguiti dal progetto e che ha visto la partecipazione di 7 territori tra Italia, Scozia e Germania.
Infatti, oltre ai GAL (Oglio Po terre d'acqua, Valle Camonica Val di Scalve, Oltrepo' Mantovano, GardaValsabbia, BaTir, Highland Leader e Flechtinger Höhenzug), hanno partecipato al progetto l'Università delle Highland (West Highland College), il KULTUR-Landschaft Haldensleben-Hundisburg e.V, le Province di Cremona, Mantova e Brescia, la Comunità Montana di Valle Camonica-Parco dell'Adamello, il Distretto Florovivaistico Planta Regina.
Nel pomeriggio avrà luogo un workshop progettuale (LandLAB), curato dal Politecnico di Milano, con l'obiettivo di promuovere il coinvolgimento di creativi e giovani ricercatori (laureandi in Architettura o dottorandi in Tecnologia dell'Architettura) nel rafforzare l'attrazione turistica attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio architettonico e paesaggistico-ambientale rurale.
Il workshop è rivolto agli enti locali, alle istituzioni e ai soggetti locali portatori di interesse.
La partecipazione al workshop è a numero chiuso ed è obbligatoria l'iscrizione.
Per iscrizioni e informazioni: tema@polimi.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |