Errata Corrige: Il GAL della Lomellina comunica che lo Show Cooking a Golosaria "Riposo del Risotto" si terrà domenica 17 novembre alle ore 14.15.
______________________
GAL Lomellina si prepara a un intenso weekend.
Il marchio dei prodotti tipici "Origine Lomellina", dopo il debutto all'Urban Center di Milano e la vincente esperienza a Sol&Agrifood - Vinitaly, approda a un'importante appuntamento fieristico del food&wine: Golosaria 2013, che si svolgerà a Milano, presso lo Studio Super + in via Tortona, nei giorni 16-17-18 novembre 2013. Grazie alla partnership tra GAL Lomellina e Club Papillon di Paolo Massobrio, ideatore e promotore di Golosaria, "Origine Lomellina" avrà un'area interamente dedicata ai prodotti tipici del territorio, una "piazza" del gusto dai sapori lomellini.
Oltre al Gruppo di Azione Locale, prenderanno parte a Golosaria le seguenti aziende:
Tenuta Molino Taverna - Cilavegna
La Corte Ghiotta - Velezzo
Tenuta San Giovanni - Olevano Lomellina
L'Oca di Sant'Albino - Mortara
Cascina Alberona - Mortara
Sapori di Simone Accardo - Robbio
Azienda Agricola 2M - Cilavegna
Mulino Di Suardi - Cooperativa Ottolini - Suardi
Le Campanelle - Suardi
Pro Loco Dorno
I prodotti "Origine Lomellina" saranno veri e propri protagonisti di Golosaria 2013. Le eccellenze
enogastronomiche saranno infatti cucinati da tre illustri chef in tre show cookingnel corso dei tregiorni di manifestazione: tre veri e propri momenti clou in cui saranno i prodotti lomellini davanti ai riflettori:
"Il finger della risaia" - i prodotti saranno cucinati da Lorenzo Santi, chef di La prova del cuoco -sabato 16 novembre alle ore 20.00
"Pasta ripiena da corte: il segreto dei ravioli d'oca" - i prodotti saranno cucinati dallo chefEnrico Bartolini - domenica 17 novembre alle ore 13.00
tematiche | identità + gusto con Enrico Bartolini
"Il riposo del risotto" - il Carnaroli sarà cucinato dallo chef Alessandro Dentone - Domenica 17novembre alle ore 14.15
Tre varietà di riso lomellino (Carnaroli, Sant'Andrea e Nero di Lomellina) saranno inseriti nel menù
ufficiale di Golosaria Eat, la "piazza" gastronomica della kermesse.
VISITA DEL GAL PROKOPARA (CRACOVIA)
Il "metodo GAL Lomellina" ha superato i confini nazionali, incuriosendo e suscitando l'interesse di
un GAL Polacco. Da giovedì 14 novembre a domenica 17 sarà presente in Lomellina una
delegazione del GAL Prokopara, della regione di Cracovia. I rappresentanti del Gruppo di Azione
Locale polacco avranno modo di scoprire le bellezze culturali e artistiche del territorio, ma
soprattutto di osservare le realtà aziendali aderenti a GAL Lomellina, imparando la metodologia
della produzione, lo sviluppo, la commercializzazione dei prodotti e cercando di esportare il
modello di "marketing territoriale", proposto da GAL Lomellina, in Polonia.
Per ulteriori informazioni:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |