Due giorni per discutere delle opportunità offerte dalla nuova programmazione dei PSR per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali. È questo il tema dell'evento organizzato da AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) per il 21 e 22 novembre a Perugia, nel corso del quale si discuterà della programmazione 2014-2020 della politica agricola comunitaria, nonché della gestione dei futuri piani di sviluppo rurale.
La giornata di apertura è caratterizzata da un seminario internazionale che coinvolge il mondo ambientalista, le associazioni di consumatori, i produttori agricoli, gli organismi di controllo, il mondo della ricerca, così come tutti gli altri attori impegnati nella promozione e nello sviluppo dell'agricoltura biologica in Italia ed in Europa. Tra i relatori della conferenza di quest'oggi, finanziata nell'ambito del progetto europeo "MIND THE CAP - Il biologico per un futuro sostenibile" troviamo: Vincenzo Vizioli, Presidente AIAB, Marco Schlueter, Direttore IFOAM EU, Fernanda Cecchini, Assessore Agricoltura Regione Umbria e Concetta Lo Conte, AGEA. L'invito a relazionare è stato esteso anche al Direttore del GAL Terre di Murgia, Dott. Pasquale Lorusso, il cui intervento verterà sulle "Buone pratiche di gestione dei Piani di Sviluppo Locale - PSR 2007-2013". In tal senso saranno ripercorse, in termini di progetti, strategie e azioni volte allo sviluppo, la storia del GAL Terre di Murgia, dal 2006 ad oggi, e la vision 2014-2020.
Maggiori informazioni su www.aiabumbria.com
Per ulteriori informazioni:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |