L'incontro informativo tratterà l'allevamento caprino in territori montani: una fondamentale opportunità della zootecnia pastorale che origina dalla corretta salvaguardia delle razze caprine locali nell'arco alpino.
Nel contesto dell'attuale sistema di allevamento e per la sua rilevanza, per certi versi anche economica, l'allevamento tradizionale-pastorale di razze locali in via di estinzione costituisce un'importante fonte di agro-biodiversità. La salvaguardia e la valorizzazione delle diverse e distinte razze caprine autoctone, nei rispettivi sistemi pastorali in cui si sono formate e conservate, è oggi una condizione di necessità.
Il rischio, attraverso una promozione "vuota" di contenuti e di azioni, è tuttavia quello di banalizzare questo patrimonio spettacolarizzandolo in maniera commerciale e speculativa solo come l'immagine di un'agricoltura del passato.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |