1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Corso finalizzato al rilascio del patentino per l'impiego dei prodotti fitosanitari

Pignola, 17 ottobre alle ore 15.30.

Tra i comportamenti/obblighi ambientali virtuosi a cui le imprese agricole devono assolvere vi è quello relativo all'uso dei presidi fitosanitari.
Questo argomento e altri sono l'oggetto degli interventi dei tecnici ALSIA al corso finalizzato al rilascio del patentino per l'impiego dei prodotti fitosanitari organizzato dall'Ufficio Fitosanitario del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, che si terrà a Pignola presso la Biblioteca Comunale con inizio giovedì 17 ottobre alle ore 15.30.
Durante il corso, della durata di venti ore, verranno esaminate le tematiche inerenti il settore dei prodotti fitosanitari, quali ad esempio la legislazione nazionale, i pericoli e i rischi associati agli agro farmaci, la difesa integrata, le attrezzature per l'applicazione dei prodotti, i rischi per le persone e l'ambiente.
Ai partecipanti alla fine del corso, previo superamento di un esame, sarà rilasciata un abilitazione "patentino" da parte della Regione Basilicata Dipartimento Agricoltura Ufficio Fitosanitario per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari classificati  come molto tossici (T+), tossici (T) e nocivi (Xn).
Gli incontri saranno anche l'occasione di informare chiunque svolga attività di vendita, di consulenza o di utilizzo dei prodotti fitosanitari sulle novità previste dal decreto legislativo n. 150/2012 pubblicato lo scorso 30 agosto 2012 sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 in attuazione della direttiva comunitaria sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari 2009/128/CE.
La direttiva comunitaria sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari 2009/128/CE è uno dei pilastri fondamentali del cosiddetto Pacchetto  PESTICIDI approvato nel 2009 dell'Unione Europea che, oltre alla direttiva sull'uso sostenibile degli agro farmaci (2009/128/Ce), prevede il regolamento 1107/2009 sull'autorizzazione all'immissione in commercio degli agro farmaci, e la nuova direttiva macchine (2009/127/Ce).
Per chiarimenti e informazioni sulla tematica 0835244640 o email: azienda.pantano@alsia.it

 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031