Promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane con rilevanti risultati ambientali, iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali. Una opportunità anche per attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica.
Aperte fino al 7 luglio le candidature per il Premio per lo sviluppo sostenibile 2013, organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con Ecomondo. Trenta fra i partecipanti verranno segnalati con una targa di riconoscimento e, fra questi, tre verranno premiati con il "Primo Premio per lo sviluppo sostenibile 2013" per il rispettivo settore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. La premiazione avverrà durante la prossima Fiera di Ecomondo. Il Premio riguarderà, oltre ai settori dell' Eco-design e alle Start-up dedicate alla green economy, anche il settore agricolo. Nello specifico si fa riferimento alla categoria "Attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica" in cui verranno considerate aziende che realizzano attività agricole biologiche o di elevata qualità ecologica, per esempio a filiera corta, attività multifunzionali di tutela del territorio e del paesaggio agrario, attività integrate di agriturismo e di produzioni sostenibili di energie rinnovabili.
La partecipazione al premio è completamente gratuita.