Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha premiato ieri, 12 giugno, presso il Parlamentino delle Foreste i giovani vincitori del premio Ruraland "Seguimi io non spreco. La tua immagine per un futuro sostenibile".
Quest'iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare la società civile verso la necessità di un futuro più equo e rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta, valorizzando il ruolo che in tale percorso è rivestito dall'educazione, da intendersi in senso ampio come istruzione, formazione, informazione e sensibilizzazione.
La "cultura della sostenibilità" si basa su una prospettiva di sviluppo durevole, di cui possono beneficiare tutte le popolazioni del pianeta, presenti e future, e in cui le forme di tutela di natura sociale, quali la lotta alla povertà, i diritti umani, la salute vanno ad integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali e degli ecosistemi trovando sostegno reciproco.
La scelta di dedicare un premio alle buone pratiche contro lo spreco, con particolare riguardo alle quattro principali "sfide" dello sviluppo rurale - acqua, clima, biodiversità ed energia - trova origine in previsione dell'Anno Europeo contro lo spreco, programmato per il 2014 e del Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) proclamato per il periodo 2005-2014 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
La mostra degli elaborati, è visitabile fino al 19 giugno presso lo Spazio espositivo dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Corpo Forestale dello Stato, V. A. Salandra,44 - Roma.