Dal 22 al 23 luglio 2013 si svolgerà a Maastricht (Paesi Bassi) un seminario dedicato a esaminare le proposte per le nuove normative dei due fondi per il periodo 2014-2020, nonché sulle questioni relative all'attuazione dei programmi operativi attuali e futuri. Il seminario riguarderà, nello specifico, le sfide della programmazione dei nuovi fondi, con sessioni dettagliate sui nuovi elementi del regolamento, la condizionalità ex ante, le varie tappe e le nuove forme di sviluppo locale e cooperazione con altri fondi, i nuovi strumenti finanziari, il piano di valutazione, il tema dell'innovazione in l'agricoltura, sviluppo rurale e pesca. Saranno discussi in dettaglio anche i nuovi requisiti delle relazioni annuali di attuazione.
Il seminario è rivolto a tutti i soggetti economici interessati allo sviluppo rurale e al processo decisionale e di attuazione della riforma comune della pesca, tra cui le autorità di gestione, i funzionari nazionali, regionali e locali, o rappresentanti, gruppi di azione locali, agenzie con un ruolo nello sviluppo economico, istituti di istruzione e di formazione, e altri partner locali, tra cui consulenti e ONG. Anche le autorità di gestione dei Fondi strutturali possono essere interessate al seminario, dato il forte legame tra i fondi nell'ambito del nuovo regolamento recante disposizioni comuni per il periodo 2014-2020.
Per ulteriori informazioni:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |