La nuova modulazione degli incentivi per gli impianti di biogas, che è entrata in vigore ad inizio anno, favorisce la diffusione di impianti di piccole dimensioni, molto più rispondenti alle esigenze delle aziende agricole del territorio dell'Italia centro-meridionale. La Campania, in prospettiva potrebbe essere la regione che meglio risponde al nuovo schema di incentivi, che favorisce lo sviluppo e la diffusione di piccoli impianti biogas, grazie alla presenza di allevamenti bufalini e della filiera lattiero-casearia.
EnergEtica in collaborazione con Coldiretti e TechnoDistrict, promuove un seminario dal titolo "Agroenergie:opportunità per il Sud" un incontro che avrà inizio alle 9.00, e verterà sulla sostenibilità ambientale degli impianti di biogas, l'utilizzo dei reflui zootecnici e dei sottoprodotti del settore agroalimentare; un' occasione unica per tutta la filiera del biogas per confrontarsi sui temi agroenergetici. L'appuntamento è per venerdi 5 aprile presso L'Azienda Agricola Sperimentale Regionale Improsta a Eboli (SA). Il seminario è gratuito, ma è gradita la pre-iscrizione online sul sito www.agroenergia.eu
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 09:00 Registrazione partecipanti
- Francesco Ciancaleoni, Agricoltura ed energia: problemi ed opportunità
- Gioacchino Majone, Azienda Agricola Vallepiana - La nuova disciplina sui reflui zootecnici in Regione Campania
- Claudio Fabbri, CRPA - Biogas e allevamento: opportunità per il settore zootecnico
- Gaetano Troise, AB Energy - Il V Conto Energia e l'incentivazione degli impianti a biogas e biomasse
- Gennaro Cecere, BTS Biogas - Linea Farmer e sottoprodotti del settore zootecnico: un binomio vincente
- Andrea Gozzi, Schmack Biogas - Impianti di piccola taglia: innovazione tecnologica e remuneratività
PAUSA
- Stefano Proietti, ISIS - Istituto di Studi per l'Integrazione dei Sistemi - Il progetto BIOMASTER: biometano per autotrazione
- Furio Cascetta, Technodistrict Caserta - Agro-Energy: un progetto energetico ecosostenibile per la gassificazione di biomasse
- Piero Mattirolo, Agroenergia - Il Biometano: potenzialità, economics e prospettive di sviluppo
- Beppe Tresso, UNCEM Piemonte - Sostenibilità economica della cogenerazione a biomasse per comunità montane