Mercoledì 28 novembre alle ore 16.00, si terrà, presso la Sala della Biblioteca del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria, l' incontro pubblico del corso "Narratore del paesaggio tra scilla e cariddi", promosso dall'Associazione Azimut Alta Formazione e finanziato dalla Regione Calabria - Assessorato all'Agricoltura ed alla Forestazione attraverso la Misura 331 - Asse III del PSR 2007 - 2013.
Il corso persegue la finalità di formare 25 figure professionali in grado di raccontare, promuovere e valorizzare il paesaggio ai fini dello sviluppo culturale, turistico e sociale del territorio e vede ispirare il suo impianto metodologico ai principi della Convenzione Europea del Paesaggio, che identifica il bene paesaggistico nella complessità dei suoi caratteri e delle interrelazioni che in esso si concretizzano
L'incontro sarà introdotto dal Prof. Piero Polimeni, Direttore dell'Agenzia dei Borghi Solidali e docente di Pianificazione e gestione dei progetti e delle risorse presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Milano - Bicocca, a seguire, interverranno, in qualità di relatori: il Prof. Domenico Minuto, storico, membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria e il Prof. Vito Teti, ordinario di Etnologia presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università della Calabria.
Interverrà il dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, Assessore provinciale con delega a Politiche e Pianificazione Culturale, Beni Culturali, Difesa della Legalità.
Fonte: www.strill.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |