1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Ambiente
 

Contenuto della pagina

Semplificare le norme sulla condizionalità: la Rete apre un forum on line sulle 13 proposte della Commissione Europea

forum condizionalità

Il forum, riservato ai membri del Comitato Paritetico Condizionalità e alla task force Ambiente e Condizionalità, rimarrà aperto fino al 4 settembre

La Commissione Europea confida di poter raggiungere l'obiettivo di ridurre del 25% l'onere amministrativo connesso alla Pac entro il 2012.
Di questo si è parlato durante il Workshop "Il punto sui controlli di condizionalità relativi alla direttiva nitrati, all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e al pacchetto igiene" organizzato il 29 luglio dalla Rete Rurale Nazionale.

Secondo una stima della Commissione Europea la recente riforma della Pac potrebbe ridurre di circa 135 milioni di euro l'onere amministrativo a carico delle aziende grazie alla soppressione di una serie di regimi di aiuto specifici.
In tale contesto si inscrivono le 13 proposte suggerite dalla Commissione Europea, di cui la Rete ha prodotto una traduzione non ufficiale, sulle quali è avviato un dibattito a livello comunitario.

Per questo la Rete Rurale Nazionale ha predisposto un forum ove  raccogliere dagli attori istituzionali e dai rappresentanti del partenariato economico/sociale osservazioni e suggerimenti e contribuire a disegnare una posizione nazionale condivisa sulla semplificazione della condizionalità da portare all'attenzione della Commissione Europea.