1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

10/01/2013

Il nuovo conto termico per la valorizzazione delle biomasse agro-forestali

Nella Gazzetta Ufficiale n°1 del 2 gennaio 2013 supplemento ordinario n°1, è stato pubblicato il Decreto 28 dicembre 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico che porta il titolo: "Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza  energetica di piccole dimensioni" più comunemente conosciuto come "Conto Termico". Il decreto attuativo entrato in vigore il 3 gennaio, ha avuto un lungo percorso di elaborazione passando anche per la Conferenza Unificata Stato-Regioni ed ha visto coinvolti nella sua redazione il Ministero dello Sviluppo Economico, con un ruolo di regia e coordinamento principale, il Mattm e il Mipaaf.
Per il settore delle biomasse agro-forestali viene previsto un sistema di incentivi sia per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sia per interventi nel campo dell'efficienza energetica. Nel primo caso i beneficiari sono i soggetti privati (sia le persone fisiche sia i titolari di reddito di impresa o reddito agrario) e le pubbliche amministrazioni, mentre nel secondo il sostegno è rivolto unicamente alle pubbliche amministrazioni inquanto i privati sono già beneficiari delle detrazioni fiscali già previste dal Decreto Sviluppo n.83 del 22 giugno 2012.

Ulteriori approfondimenti ai link:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/DM_TERMICO_2012.pdf
http://www.gse.it/it/Conto%20Termico/Pages/default.aspx