La Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando di attuazione per lo sviluppo dell'ospitalità agrituristica relativo al Progetto Integrato d'Area Rurale "04 - Del Colognese". A questo PIAR, attivato dal partenariato rurale, aderiscono i Comuni veronesi di San Bonifacio, Arcole, Zimella, Veronella, Cologna Veneta, Pressana e Roveredo di Guà.
"I PIAR - ha ricordato l'assessore all'agricoltura del veneto Franco Manzato - sono partenariati pubblici privati che hanno il compito di elaborare, promuovere e dare attuazione a specifiche strategie di sviluppo locale attraverso appositi Progetti Integrati d'Area (PIA-Rurale). Tali strumenti sono previsti dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, Asse 3 'Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia' e, in particolare, dalla Misura 341 "Animazione e acquisizione di competenze finalizzate a strategie di sviluppo locale", che si applica alle aree non interessate dall'attuazione di Programmi di Sviluppo Locale previsti dall'Asse 4 - Leader".
Il Progetto Integrato d'Area rurale del Colognese ha come obiettivo la valorizzazione del territorio dei sette Comuni aderenti. L'iniziativa per lo sviluppo dell'ospitalità agrituristica punta a migliorare i servizi offerti, incentivando la multifunzionalità dell'impresa agricola e consolidando le opportunità di occupazione e di reddito. L'obiettivo è quello di creare nuove aziende agrituristiche che supportino la strategia del partenariato e di creare un territorio rurale fruibile, accogliente e dall'offerta turistica completa.
Per queste finalità, il bando mette a disposizione 350 mila euro a favore degli imprenditori agricoli che vogliano attuare investimenti strutturali su fabbricati esistenti o acquistare attrezzature e dotazioni finalizzate all'ospitalità in stanze, alloggi o agricampeggi; adeguare locali per attività di presentazione, degustazione e offerta di prodotti; attuare attività ricreative, escursionistiche e culturali da parte degli ospiti; implementare i sistemi di qualità certificata.
Le domande andranno trasmesse entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, complete degli allegati previsti, allo Sportello Unico agricolo di Verona.
Fonte: A cura dell'Ufficio Stampa della Regione Veneto