1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Seminario "La nuova programmazione dello sviluppo rurale 2014/2020"

Riccia, 7 giugno 2012

L'agricoltura sta affrontando una profonda ristrutturazione nel quadro della riforma della Politica Agricola Comunitaria (PAC), che offre prospettive e preoccupazioni.  La riforma della Politica di Sviluppo Rurale è in una fase di negoziazione tra la Comunità Europea e l'Italia, pertanto, risulta di elevata importanza rappresentare e diffondere lo stato delle trattative, le novità introdotte tra cui, in particolare, lo strumento del contratto di partnership che segna l'attuazione della programmazione integrata tra il FEASR e gli altri fondi UE. Questo lo spirito del Convegno ''La nuova programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020".
Per l'esame del tema la Regione Molise - Assessorato all'Agricoltura ha organizzato un incontro, invitando referenti istituzionali della Comunità Europea, dei Ministeri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico e delle strutture regionali, per attivare il confronto con i responsabili della gestione di programmi finanziati con fondi europei. L'obiettivo è di arrivare, in maniera condivisa, alla costruzione degli orientamenti su cui fondare le strategie regionali propedeutiche alla nuova programmazione, per giungere preparati al tavolo di concertazione con le amministrazioni responsabili.