1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Regione Calabria: Asse 2 - Aperti i termini per la presentazione delle domande

In attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013, il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria ha aperto i termini per la presentazione delle domande relative ai progetti singoli o integrati (PIA) finalizzati al miglioramento dei contesti rurali a valere sulle Misure a superficie-capo dell'Asse 2 del PSR. Le misure attivate nello specifico sono: 

  • Misura 211: Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane
  • Misura 212: Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane.
  • Misura 214: Pagamenti agro-ambientali:

Azione 1: Produzione integrata;
Azione 2: Agricoltura biologica;
Azione 3: Azioni oltre la BCAA (Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali);
Sottoazione 3D "Conversione colturale da seminativi a pascolo, prato pascolo, prato" 
Sottoazione 3E "Sostegno di colture a perdere finalizzate alla protezione degli habitat faunistici"
Azione 4: Salvaguardia della biodiversità animale;
Azione 5: Cura e mantenimento del paesaggio rurale.
Per l'annualità 2011 sono stati attivati per l'Azione 3 due nuove sottoazioni per rispondere alle sfide dell'Health Check della PAC  e per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Mantenere l'attività agricola nelle zone svantaggiate con funzione di presidio;
  • Tutelare l'ambiente e conservare la biodiversità nei siti Natura 2000;
  • Valorizzare l'ambiente e il paesaggio nei sistemi agricoli e forestali;
  • Introdurre e diffondere tecniche di coltivazione biologica e integrata;
  • Favorire l'introduzione di tecniche agronomiche per la difesa quali-quantitativa delle acque e del suolo.
  • Il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione agli aiuti è fissato al 15 maggio 2011.