1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Regione Marche: Attivi gli Accordi Agroambientali d'Area per la tutela della biodiversità.

La Regione Marche  con D.D.S. 113/AFP del 07/04/2011 ha adottato il bando per la presentazione dei progetti di massima per gli Accordi Agroambientali d'Area per la tutela della biodiversità.

Gli Accordi Agroambientali d'area per la tutela della biodiversità hanno come finalità la tutela della biodiversità attraverso l'attivazione di un pacchetto di misure rivolte alla preservazione delle risorse della biodiversità naturale con particolare riferimento alle aree Natura 2000. L'Accordo coinvolge ed aggrega un insieme di soggetti pubblici e privati nell'ambito di un progetto condiviso, in grado di attivare una serie di interventi coordinati, volti al superamento o alla mitigazione della specifica criticità della tutela della biodiversità naturale.

Possono essere attivate nell'ambito del Progetto Agroambientale d'Area misure aziendali e misure di sistema.

Le misure aziendali riguardano l'Asse 2 e sono: Misura 2.1.1 sottomisura a) - Indennità compensative per le aree montane; Misura 2.1.3 sottomisura a) - Indennità Natura 2000; Misura 2.1.4 sottomisura b) - Agricoltura biologica; Misura 2.1.4 sottomisura d) azione 1) - Razze animali e specie vegetali a rischio di abbandono; Misura 2.1.6 sottomisura a) azione a) - Investimenti connessi con la misura 214; Misura 2.1.6 sottomisura a) azione b) - Investimenti connessi con la misura 213.
Le misure di sistema invece sono misure dell'Asse 1 e nello specifico:Misura 1.1.1 sottomisura b) azione b) - Azioni informative volte ad informare gli agricoltori sulle tecniche di coltivazione ed allevamento  migliorative per l'ambiente e favorevoli alla tutela e valorizzazione del paesaggio rurale, finalizzate alla soluzione di specifici problemi territoriali; Misura 1.2.5 Sottomisura a) azione 2) - Investimenti per i punti d'acqua in area montana.

La dotazione finanziaria riservata per gli aiuti relativi alla realizzazione degli accordi agro ambientali d'area per la tutela della biodiversità ammonta ad  €. 10.460.000,00  e il termine di presentazione delle domande relative al Progetto agroambientale d'area di massima è fissato per  il 21 aprile 2011.
Le ulteriori scadenze collegate alla presentazione delle domande di aiuto individuali e del progetto  agroambientale d'area esecutivo e della relativa documentazione, saranno stabilite dall'Autorità di gestione del PSR successivamente.