1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Conferenza internazionale sulle produzioni mediterranee: olio, vino e cereali

Foto alimenti (da sito FAO)

Qualità e tipicità nel futuro dell'agoalimentare, Parma 13-14 novembre 2008

Due giorni di dibattito sulle produzioni mediterranee a Parma, il 13 e 14 novembre. Tendenze in atto e prospettive future del settore agroalimentare: questi i temi trattati in occasione della Conferenza, organizzata dall'Unasa (Unione nazionale delle accademie italiane per le scienze applicate allo sviluppo dell'agricoltura, alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale) con il patrocinio del Ministero per le Politiche agricole e forestali e la collaborazione di Provincia di Parma, Camera di Commercio di Parma, Unione Parmense degli Industriali, Barilla e Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura.
Un grande consulto tra rappresentanti delle istituzioni e esponenti del mondo delle imprese e della ricerca scientifica, sul tema dell'alimentazione: oggetto di confronto i prezzi dei prodotti, la qualità e la sicurezza degli alimenti, argomenti che rivestono un interesse crescente sia da parte dell'opinione pubblica, che da parte degli addetti ai lavori, a causa dei recenti aumenti dei costi, ma anche e soprattutto per la maggiore attenzione dei consumatori alle proprietà e al valore nutritivo degli alimenti. Tre le sessioni: Olivo e olio, Vite e vino, Cereali, focalizzate su produzione, trasformazione, valori nutrizionali e mercato.