Grande successo per il progetto Frutta nelle scuole, il programma comunitario coordinato dal Mipaaf che prevede, per oltre 4000 scuole primarie di tutta Italia, la distribuzione di prodotti ortofrutticoli e la realizzazione di misure visite a fattorie didattiche, a centri di lavorazione, a orti scolastici. Il programma coinvolgerà 868.900 alunni delle scuole primarie per l'anno scolastico 2009/2010 e permetterà di favorire il consumo di frutta e verdura fra le giovani generazioni e di migliorare i redditi degli agricoltori
Tra le prime cinque regioni per numero di adesioni, al primo posto c'è la Lombardia, con 133.038 alunni, seguita dalla Campania, con 111.127 alunni, dalla Calabria, dalla Sicilia con 82.723, dalla Puglia, con 70.451 e dal Veneto, con 66.569 alunni. Ogni regione italiana è ben rappresentata.
"Il grande successo del progetto Frutta nelle scuole - ha commentato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia - dimostra che il mangiar sano è parte integrante della nostra cultura. Le risorse da noi investite nel programma, cofinanziato dall'UE, per un totale di 26.000.000 di euro, sono un investimento del cui rendimento futuro siamo certi: giovani in salute e consapevoli della bontà, qualità e salubrità del Made in Italy sono la base dello sviluppo futuro dell'agroalimentare".