DietaMediterranea, i giovani insegnano ai giovanissimi: un progetto del GAL Capo S.Maria di Leuca per sensibilizzare i giovanissimi sullo stile di vita più sano del mondo.
Nasce in Abruzzo la "Scuola del Gusto", un'iniziativa dei GAL Abruzzesi rivolta alla promozione dell'identità e del patrimonio enogastronomico del territorio.
Il GAL Oltrepò Mantovano, insieme all'Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano, ha presento la struttura informatica del GEO portale del paesaggio dell'oltrepò.
Attraverso un percorso condiviso, il GAL Oltrepò Mantovano con il Consorzio Agrituristico mantovano Verdi Terre d'acqua presenta gli itinerari di scoperta e visita dell'Oltrepò Mantovano.
Il GAL Oltrepò Mantovano comunica che, nell'ambito della chiusura del progetto di cooperazione "Distretto di Economia Solidale", è stato presentato l'e-book "L'economia solidale per lo sviluppo rurale".
Il GAL Delta 2000 punta sui giovani con progetti finanziati con i fondi Leader che hanno come target di riferimento bambini e ragazzi.
Il GAL Valle del Crati ha realizzato sul proprio web una newsletter interattiva che racconta le attività, le iniziative e i progetti del gruppo di azione locale calabrese.
Progetto"Ri-Facciamo Merenda": imparare a mangiare sano con i prodotti del territorio. Il progetto di educazione alimentare è rivolto ai bambini in età scolare dell'Alto Casertano. Educare i bambini, attraverso la dimensione del gioco, ad una sana e corretta alimentazione che privilegi il consumo dei prodotti tipici del territorio.
Progetto"Ri-Facciamo Merenda": imparare a mangiare sano con i prodotti del territorio. Il progetto di educazione alimentare è rivolto ai bambini in età scolare dell'Alto Casertano. Educare i bambini, attraverso la dimensione del gioco, ad una sana e corretta alimentazione che privilegi il consumo dei prodotti tipici del territorio.