1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Impresa
 

Contenuto della pagina

Coinvolgere ed aggregare

Persone in un campo

La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 ha aperto una nuova fase per la progettazione integrata nelle aree rurali. Si tratta di uno strumento innovativo teso a superare gli approcci individuali e di settore che spesso caratterizzano il sostegno al settore primario. Gli obiettivi del miglioramento della competitività, della tutela dell'ambiente, del miglioramento della vita nei territori rurali e diversificazione delle attività economiche vengono perseguiti attraverso modalità e strumenti che consentono di migliorare la programmazione e la gestione degli interventi promossi dal PSN e dai PSR 2007-2013.
L'obiettivo di fondo della progettazione integrata è coinvolgere ed aggregare intorno ad una specifica problematica, criticità e opportunità, un insieme di soggetti - pubblici e privati - proponenti e beneficiari, nell'ambito di un progetto condiviso, a carattere territoriale o nell'ambito di un determinato settore produttivo e di una tematica.
Motore dei progetti integrati sono una serie di attori economici ed istituzionali di un territorio o di una filiera produttiva: imprese agricole, associazioni dei produttori, organizzazioni di settore, Gruppi di azione locale, amministrazioni pubbliche che operano a livello locale, quali Province, Comuni, Comunità Montane, Consorzi di Bonifica, che insieme costituiscono dei partenariati pubblico-privati.
È a questi attori che le attività della Rete rurale sono rivolte, con l'obiettivo di migliorare, attraverso le grandi potenzialità di questo tipo di progettazione, lo sviluppo complessivo delle aree rurali e del settore agricolo e forestale.