1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

03/12/2012

Regione Puglia finanzia la rinascita di 5 aree verdi

Con il Decreto Dirigenziale 357 del 15 novembre arriva il secondo finanziamento sull'Asse II del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia. Un altro punto messo a segno dal Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca Bosco di Tricase, che ha firmato il progetto.
Le aree ammesse a finanziamento sono 5. A Castro proseguirà il recupero naturalistico del pregiato "boschetto delle querce" che beneficia di un nuovo finanziamento a valere sull'azione 1 e 3 della Misura 227 per la rinaturalizzazione ed il completamento dell'allestimento con giochi e percorsi ginnici.
Nuovo maquillage anche per Corsano, dove la graziosa "pineta della Guardiola" in virtù di puliture, barriere tagliafuoco, panchine e un parco giochi, offrirà ristoro e divertimento a grandi e piccoli. Diso, a completamento dell'intervento PSR dello scorso anno, usufruirà delle stesse azioni, per la valorizzazione del suggestivo "canalone dell' Acquaviva".
A Tricase, invece, sarà il "boschetto dell'unico biotopo delle Vallonee" a Canale del Rio, ad avere un restyling: interventi di riforestazione , pulizia e messa in sicurezza preserveranno il prezioso stock genetico. Infine a Tiggiano, rinasce il "bosco di lecci del Palazzo baronale" che diventerà un attraente motivo di visita grazie ai lavori di pulizia e all'allestimento di un parco avventura, con tanto di ponti tibetani e percorsi impegnativi.