1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

16/11/2012

Friuli Venezia Giulia - Ammontano a quasi 5 milioni e mezzo di euro i nuovi fondi stanziati oggi per l'insediamento dei giovani agricoltori.

Il finanziamento, che servira' allo scorrimento delle graduatorie sui bandi emanati in base alla misura 112 del Piano di sviluppo rurale (PSR), e' stato stabilito oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Risorse rurali, Claudio Violino. Lo stanziamento, spiega l'assessore Violino, e' stato possibile grazie all'approvazione del nuovo piano finanziario del PSR, che ha reso fruibile un'ulteriore, consistente tranche di fondi, ai quali si e' stata aggiunta una somma consistente messa a disposizione dall'Amministrazione regionale.  Sui bandi della nuova programmazione del Piano sono pervenute, dal 2008 ad oggi, 1.606 domande per un totale di oltre 55 milioni di contributi richiesti.
Alla fine del 2011 erano state accolte 114 domande per complessivi 4.157.035 di euro, di cui circa 2,9 milioni erano gia' previsti dal programma, mentre gli altri erano fondi aggiuntivi messi a disposizione dal bilancio regionale.  Ora alle quote gia' erogate si aggiungono i 5.450.000 euro dello stanziamento odierno, che finanzieranno ulteriori 136 beneficiari delle graduatorie di marzo 2012 (a cui vengono assegnati 4.305.000 euro dei complessivi 5.450.000). I rimanenti 1.145.000 euro saranno messi a disposizione delle graduatorie di settembre 2012 e si calcola che indicativamente consentiranno il finanziamento di altri 40 beneficiari. ''Con l'approvazione di questa delibera - osserva Violino - possiamo dare riscontro ad un buon numero di richieste presentate sulla misura 112 e questo dimostra la nostra attenzione per le nuove leve dell'agricoltura. Inoltre, grazie al piano finanziario del PSR recentemente approvato a Bruxelles, riusciremo a far scorrere anche le graduatorie di altri bandi che per noi rivestono un'importanza strategica''.
 
fonte: Asca