Si stima che ad oggi le perdite di derrate alimentari nella fase di post-raccolto nei Paesi in via di sviluppo possano ammontare ad almeno il 60% della produzione ortofrutticola e a un valore pari al 20%-40% della produzione di grano. Anche questo è causa dei 963 milioni di affamati nel mondo.
L'innovazione tecnologica in questi Paesi può dare più forza alla filiera agroindustriale, contribuire a ridurre gli sprechi, garantire la sicurezza, favorire lo sviluppo sociale.
Ipack-Ima, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, organizza questo appuntamento che vedrà le testimonianze delle agenzie delle Nazioni Unite - Food and Agriculture Organization (FAO), United Nations Industrial Development Organization (UNIDO), World Food Program (WFP) e International Fund for Agricultural Development (IFAD) - sul tema della fame nel mondo e di alti rappresentanti del Governo Italiano.
La conferenza si terrà all'Auditorium Fiera Milano, Rho - 25 marzo 2009
orario 10.00 - 17.00