1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

21/09/2012

Progetto Le Strade dei Vini e dei Sapori della Provincia di Cosenza

In coerenza con le previsioni contenute nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Calabria 2007-2013, approvato con Deliberazione n. 760 del 12.12.07 dalla Giunta Regionale e con Decisione C(2007) 6007 del 29.11.2008 dalla Commissione Europea, entrato in vigore il 1° gennaio 2007, il Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria ha indetto Avviso pubblico di cui al Decreto n. 10317 del 29 luglio 2008 inerente la presentazione delle domande di aiuto relative all'attuazione delle Misure 311, 312, 313, 323, 331 afferenti l'Asse III.
La Provincia di Cosenza ha aderito all'Avviso pubblico con due proposte progettuali: "Le produzioni di qualità: I percorsi eno-gastronomici e gli Info-point", a valere sulla Misura 313 e "Le produzioni di qualità: Il Piano di Formazione e Informazione dei percorsi enogastronomici" a valere sulla Misura 331.
Con Decreti n. 10265 e n. 10266 del 13 luglio 2010 del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, pubblicati sul BUR Calabria n. 29 del 23.07.2010, le proposte sono state approvate e ammesse a finanziamento.
I Progetti sono finalizzati alla costituzione di un sistema per la fruizione integrata del territorio rurale, attraverso la realizzazione di "Percorsi Enogastronomici" orientati alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti enogastronomici, delle valenze ambientali, storiche ed architettoniche del territorio della provincia di Cosenza.
Essi costituiscono un'importante occasione per incoraggiare la creazione di un sistema di rete tra soggetti pubblici e privati: agricoltori, albergatori, ristoratori, operatori turistici, artigiani potranno partecipare con le loro motivazioni imprenditoriali ad un progetto di valorizzazione di un bene pubblico qual'é il territorio e i suoi valori.