Ammonta a €30.167.330 il totale delle risorse pubbliche approvate in via definitiva per i Progetti Integrati di Filiera di livello territoriale per una platea di 605 beneficiari coinvolti nei comparti ortofrutticolo, zootecnia da latte, vitivinicolo, cerealicolo, olivicolo. Le relative DGR.n.985-986-987, approvate nella seduta del 24 luglio 2012, insieme alle DGR n.1014-1016-1018-1019-1020 del 27 luglio 2012, sono pubblicate sul Bur n.30 del 16 agosto 2012.
Zootecnia da latte
''Pif Latte Basilicata Marmo Platano Melandro'' è la denominazione del Progetto Integrato di Filiera del comparto zootecnia da latte. Il soggetto proponente Ati è Pif latte Basilicata. Le risorse negoziate erogabili, per l'asse 1 ammontano a €2.092.096, per l'asse 3 a €724.404, per un totale di €2.816.500. I beneficiari sono 69.
Ortofrutticoltua
Per il comparto ortofrutticolo, la Giunta regionale di Basilicata ha definitivamente approvato i due Progetti Integrati di Filiera, "Ortofrutta Magna Grecia" e "Pifol". Per il primo le risorse ammesse ammontano a €2.889.922, di cui €2.146.634 erogabili per le misure dell'asse 1 e €743.288 per l'asse 3. Il soggetto proponente è Op Esedra Società Consortile Arl. Il numero di beneficiari è 55.
Per il Pif "Filiera ortofrutticola Lucana PIFOL" l'importo totale ammesso è €4.056.643; di cui €3.013.275 per l' asse 1 e €1.043.369 asse 3. Il soggetto proponente è Op agricola Felice, società cooperativa agricola. I beneficiari sono 17.
Cerealicoltura
I Progetti Integrati di livello territoriale sono due: ''Mangiare Matera, il grano, il pane, la pasta'' e ''Grano duro Collina Materana Gra.Du. Com''. Per il primo e risorse negoziate erogabili sono così suddivise: asse 1, €3.246.652, asse 3, €1.124.177, per un totale di €4.370.829. Il soggetto proponente è Consorzio pane di Matera Igp e i beneficiari sono 152.
Per il Progetto Integrato ''Grano duro Collina Materana Gra.Du. Com'', l'importo totale ammissibile è €4.225.614, €3.138.786 sulle misure dell'asse 1 e €1.086.828, sull'asse 3. Il soggetto proponente è il Consorzio per lo sviluppo Collina e Montagna Materana - CoSviCoMM. I beneficiari sono 43.
Olivicoltura
Anche per la filiera dedicata all'olivicoltura, i Progetti Integrati di filiera sono due: "Eufolia mediterranea'' e"Valorizzazione della filiera olivicola del Vulture". Il primo è stato presentato dal soggetto proponente Distretto Agroalimentare di qualità del Metapontino, le risorse negoziate erogabili corrispondono a €3.955.269,di cui, per l'asse 1 €2.937.974 e per l'asse 3, €1.017.295. I beneficiari sono 104; il secondo è stato presentato dal soggetto proponente Rapolla Fiorente OP Scarl. Le risorse negoziate erogabili corrispondono a €3.165.053, di cui €2.351.001 sull'asse 1 e €814.052 sull'asse 3. I beneficiari sono 33.
Vitivinicoltura
Per il Progetto Integrato di Filiera dedicato al vino e denominato, "Aglianico del Vulture: prodotto e territorio di qualità'', il soggetto proponente è il Consorzio qui Vulture, le risorse negoziate per l'asse 1 corrispondono a €3.481.875, per l' asse 3 a €1.205.625. Il totale è pari a €4.687.500 e i beneficiari coinvolti sono 72.
Fonte: basilicatapsr.it