La Giunta regionale ha approvato, su iniziativa dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato, le disposizioni attuative del Progetto Integrato di Area Rurale "03 ACCESS - Azioni di Collegamento tra Cultura ed Economia per uno Sviluppo Sostenibile" relativamente alla Misura 323/a Azione 2 Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico; Azione 3 Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale; Azione 4 Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali Il PIAR '03 Access' é stato attivato dal partenariato rurale che ha come soggetto capofila il comune vicentino di Chiampo.
Vi aderiscono 15 comuni vicentini (Arzignano, Castelgomberto, Chiampo, Cornedo Vicentino, Gambellara, Isola Vicentina, Malo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, San Vito di Leguzzano, Schio, Sovizzo, Trissino e Zermeghedo) e il comune veronese di Monteforte d'Alpone. "Questi partenariati pubblici privati - ha ricordato Manzato - hanno il compito di elaborare, promuovere e dare attuazione a specifiche strategie di sviluppo locale attraverso appositi Progetti Integrati d'Area (PIA-Rurale) e sono previsti dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, Asse 3 'Qualita' della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economià e, in particolare, dalla Misura 341 "Animazione e acquisizione di competenze finalizzate a strategie di sviluppo locale", che si applica alle aree non interessate dall'attuazione di Programmi di Sviluppo Locale previsti dall'Asse 4 - Leader".
Fonte ANSA