1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

20/08/2012

Arrivano i contributi per le reti antigrandine

Sono stati distribuiti sul territorio un totale di circa 841.000 euro

Mediante l'ultimo decreto del Programma di Sviluppo rurale, a seguito della disanima delle domande di contributo presentate da parte dei titolari di imprese rurali, Arpea ha erogato in questi giorni i pagamenti per l'installazione delle reti antigrandine.
L'intervento dell'Agenzia Regionale rientra nell'ambito delle sfide del Psr previste dall'Health Check, tra le quali "Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei relativi effetti", rientrante nella misura 121 - ammodernamento delle aziende agricole.
In questa prima fase di erogazione sono stati distribuiti sul territorio un totale di circa 841.000 euro per soddisfare 109 beneficiari presentanti richiesta di contributo.
Seguirà a breve una seconda tranche di pagamenti che potrà essere effettuata non appena saranno reperite ed esaminate le istruttorie attualmente mancanti dall'elenco di liquidazione.
Assessore Regionale all'Agricoltura Claudio Sacchetto: "Questa rappresenta la prima di due tranche relative i pagamenti inerenti la misura 121 per l'installazione delle reti antigrandine. L'erogazione di Arpea arriva a poco tempo dall'anticipo Pac versato agli agricoltori qualche giorno fa: continua dunque con buoni risultati l'impegno preso per migliorare il sistema pagamenti in agricoltura, il nostro obiettivo è quello di rispettare le scadenze e permettere agli agricoltori di avere maggiore liquidità in un periodo delicato dal punto di vista economico. La misura per sostenere chi installa sistemi di protezione dalla grandine, con il trascorrere del tempo, acquisisce sempre maggior importanza: le intense e violente precipitazioni di queste settimane dimostrano come per l'agricoltore sia sempre più prudente dotarsi dei mezzi idonei, e la Regione Piemonte, mediante l'attuazione del Psr, si fa trovare pronta alle necessità del comparto rurale".