Misura 223 "Primo imboschimento superfici non agricole" approvazione graduatoria provvisoria Con DGR n.916/2012 approvata dalla Giunta regionale di Basilicata lo scorso 10 luglio, è pubblicata sul BUR n.23 del 1° agosto 2012.
Sono in tutto 9 le istanze ritenute ammissibili , in via provvisoria, per il Bando Misura 223 "Primo imboschimento superfici non agricole" per un contributo complessivo pari a €222.612,00 per i costi di impianto, e €24.595,20 per i primi due anni sulla manutenzione, per un importo complessivo di €247.207,20. La misura sostiene il primo imboschimento di superfici non agricole o superfici agricole incolte attraverso la realizzazione di imboschimenti permanenti a funzioni multiple anche con specie della macchia mediterranea. Tra i beneficiari, 8 sono soggetti privati, uno è il soggetto pubblico rappresentato dal Comune di Bernalda.
PIF territoriali: pubblicate le graduatorie per comparto zootecnia da latte e da carne Ammonta a €2.816.500, l'importo complessivo del Progetto Integrato di livello territoriale "Filiera del Pecorino di Filiano DOP, riferito al comparto "Zootecnia da latte". Con DGR n.946/2012 la Giunta regionale di Basilicata ha approvato l'elenco definitivo dei beneficiari e dei partner, ammettendo risorse pari a €2.092.096 a valere sull'Asse 1, per il miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale, e €724.404 sull'Asse 3, per la diversificazione dell'economia e la qualità della vita nelle zone rurali. Il Soggetto Proponente è il Consorzio per la Tutela del Pecorino di Filiano DOP, i beneficiari sono in tutto 64.
Con DGR n.945/2012, la Giunta regionale di Basilicata non ha ammesso il Progetto Integrato di Filiera di livello territoriale "Valorizzazione economica, ambientale e commerciale delle carni tipiche lucane" riferito al comparto Zootecnia da carne. Le motivazioni alla base dell'esclusione sono relative alle non sufficienti integrazioni fornite dal soggetto proponente "ATI Allevamenti Curcio-Curcio Antonio Società Agricola Colli Lucani Srl Società Consortile Allevatori a.r.l., in merito alla mancata attivazione della fase di trasformazione della carne, quale produzione primaria della filiera, nonché in conseguenza di altre criticità riassunte e consultabili in delibera. Il soggetto proponente e/o i potenziali beneficiari possono presentare eventuali ricorsi entro e non oltre i 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BUR. Entrambe le DGR sono pubblicate sul BUR n.23 del 1° agosto 2012.